Una mente sana si costruisce. Di questo non hanno più dubbi ricercatori e studiosi di tutte le discipline scientifiche che si occupano di salute e benessere mentale, fra i quali Daniel Siegel medico psichiatra di fama internazionale che da anni si occupa di neurobiologia interpersonale.

 

In questi studi svolti in anni di ricerca, Siegel dimostra come la mente umana sia un prodotto dell’interazione di una moltitudine di fattori che vanno dalle componenti sensoriali e biochimiche del corpo umano, agli aspetti socio-relazionali del contesto umano in cui una persona vive, agli aspetti cognitivi ed emotivi della nostra esperienza quotidiana.

mental-relaxation

 

In questa visione multidimensionale della natura della mente umana, Siegel valorizza la dimensione costruttivista della salute individuale, cioè della visione secondo cui la salute non solo si crea ma si modifica nel passare degli anni grazie all’intenzione ed alla volontà da parte delle persone di stare bene ed evitare il disagio.

 

Secondo Siegel, la salute mentale è dunque un prodotto non solo delle interazione fra fattori umani, mentali, corporei e relazionali di diverso tipo, ma essa è anche e forse sopra tutto il prodotto dell’intenzionalità, cioè della volontà che una persona impiega per cercare di stare bene.

 

Come si costruisce una mente sana?

 

Valorizzando gli aspetti emozionali, sensoriali, immaginativi, creativi, relazionali e di ragionamento logico dell’esperienza soggettiva di ognuno di noi. Secondo Siegel ed il suo collega David Rock, proprio rinforzando ed allenando costantemente queste “abilità mentali” ogni persona costruisce il suo benessere e la sua salute mentale.

 

Per questo i due studiosi hanno stilato una serie di attività che definiscono appunto menù per una mente sana, dalla cui esecuzione giornaliera deriva il senso di benessere generalizzato che migliora la qualità della vita mentale e fisica di ogni persona.

Donna-rilassata

 

Il menù della mente sana descrive insomma una serie di “compiti” da svolgere quotidianamente e costantemente affinchè si possa trarre beneficio dalle qualità fisiche e mentali che il nostro organismo possiede.

 

La dimensione temporale è fondamentale poiché è proprio il tempo che dedichiamo a ciascuna di queste attività che definisce l’efficacia del traning mentale  di seguito proposto.

 

1)     Tempo della concentrazione: svolgere ogni giorno almeno una attività che attiri totalmente la nostra attenzione, migliora la regolazione funzionale della nostre abilità mentali come attenzione, concentrazione, abilità di calcolo e ragionamento. Indipendentemente dalle attività che scegliamo, lavoro, svago o tempo libero, svolgere un’azione in completa concentrazione, permette di mantenere attive le funzionalità generali del nostro cervello. Con un esempio continuare a leggere anche dopo avere finito gli studi è un ottimo metodo per mantenere “vive” e sano il nostro cervello.

 

2)    Tempo del gioco: dedicare una pare del nostro tempo quotidiano ad un’attività ludico ricreativa, permette di sciogliere le tensioni mentali ed attingere alle capacità creativa della mente. Giocare, in questo senso favorisce l’elasticità mentale ed apre la mente alla dimensione immaginativa delle opportunità inesplorate delle risorse personali.

 

3)    Tempo della relazione: le relazioni interpersonali sono fondamentali per creare una mente sana. Esse sono infatti un vero e proprio nutrimento per la mente. Dalle relazioni sane deriva la gratificazione ed il giovamento necessario per costruire salute e benessere mentale. Dedicare sempre una parte del nostro tempo per creare e mantenere buone relazioni con le persone che ci gratificano e ci fanno stare bene è un aspetto importante per il nostro benessere.

 

4)    Tempo del movimento: la ricerca di attività fisica è indispensabile per dare al nostro corpo la possibilità di sperimentare senso di benessere attraverso la propriocezione cioè la consapevolezza delle nostre sensazioni e delle nostre emozioni. La vitalità nasce e trare giovamento dal movimento intenzionale.

 

5)    Tempo dell’interiorità: dedicare una parte del nostro tempo alla riflessione sulle nostre emozioni, sensazioni, pensieri ed immagini interiori, è un esercizio che permette ad ognuno di noi di riconetterci con il nostro mondo interno e sviluppare consapevolezza del nostro modo di essere al mondo. La pratica dell’interiorità può essere esercitata attraverso il training autogeno, le pratiche di rilassamento, visualizzazione, meditazione, yoga ed altre attività che favoriscono la consapevolezza della relazione e della interazione fra mente e corpo.

 

6)    Tempo dell’ozio: ozio è importante tanto quanto l’attività intenzionale poiché permette all’individuo di sperimentare la piacevole sensazione, speculare all’azione, del non fare nulla. L’ozio è importante poichè permette alla persona di beneficiare dello stato di veglia senza compiere alcuno sforzo per risolvere problemi o impegnarsi in attività di ragionamento complesso. Come il gioco apre le porte alla creazione ed alle possibilità di ricaricarsi senza obbigo e sforzo.

 

7)    Tempo del sonno: il sonno è fondamentale per ogni organismo vivente poiché permette al corpo ed alla mente di filtrare le informazioni ricevute durante il giorno ed utilizzare quelle che sono più importanti. Inoltre il sonno permette di sperimentare attraverso il sogno le attività che non abbiamo ancora svolto ma che vorremmo svolgere e infine di ricaricare le energie perdute durante la giornata.

 

Come vediamo Siegel e collaboratori propongono un ricco ed abbondante menù per una dieta che favorisce la creazione di una mente sana. E per come tutte le diete l’aspetto fondamentale per ottenere una mente sana è quello di praticarla costantemente e consapevolmente.

 

 

 

Questo articolo è stato in parte tratto e comunque ispirato dalla lettura del testo di Daniel J. Siegel “Mappe per la Mente”